Diritto di famglia
Il diritto di famiglia è una branca del diritto privato che disciplina i rapporti familiari in genere: parentela e affinità, matrimonio, i rapporti personali fra cogiugi, i rapporti patrimoniali nella famiglia, la filiazione, i rapporti fra genitori e figli, la separazione e il divorzio.
Particolare attenzione viene rivolta a questioni riguardanti separazioni e divorzi, alle problematiche afferenti alla famiglia di fatto, ai procedimenti di inabilitazione, nonché alle azioni di disconoscimento-riconoscimento della paternità o questioni riguardanti la filiazione legittima o naturale ed ai procedimenti di adozione.
Lo Studio ha maturato nel corso di oltre 15 anni di attività nell'ambito delle patologie del rapporto coniugale, l'esperienza necessaria per affrontare, e far affrontare ai propri assisititi, il confronto tra i coniugi assolutamente necessario per raggiungere un punto di incontro ed evitare lunghe ed estenuanti liti giudiziarie.
Spesso entrambi i coniugi conoscono chiaramente quale sia la soluzione dei loro problemi, ma anni di vita coniugale vissuta con tutte le problematiche ad essa connesse, offuscano la visuale di entrambi, rendendo difficile, per non dire impossibile, il raggiungimento di un accordo volto al deposito di un atto consensuale.
E' proprio nel momento della lite, che l'intervento di un professionista, che garantisce tutto il tempo necessario e la professionalità per "svolgere la matassa" e risolvere i motivi di scontro, può risultare spesso risolutivo al fine di smussare gli angoli acuti e far rinvenire alle parti un punto di accordo nell'interesse di entrambi i coniugi e, soprattutto, dei figli ove ve ne siano.
Particolare attenzione viene rivolta a questioni riguardanti separazioni e divorzi, alle problematiche afferenti alla famiglia di fatto, ai procedimenti di inabilitazione, nonché alle azioni di disconoscimento-riconoscimento della paternità o questioni riguardanti la filiazione legittima o naturale ed ai procedimenti di adozione.
Lo Studio ha maturato nel corso di oltre 15 anni di attività nell'ambito delle patologie del rapporto coniugale, l'esperienza necessaria per affrontare, e far affrontare ai propri assisititi, il confronto tra i coniugi assolutamente necessario per raggiungere un punto di incontro ed evitare lunghe ed estenuanti liti giudiziarie.
Spesso entrambi i coniugi conoscono chiaramente quale sia la soluzione dei loro problemi, ma anni di vita coniugale vissuta con tutte le problematiche ad essa connesse, offuscano la visuale di entrambi, rendendo difficile, per non dire impossibile, il raggiungimento di un accordo volto al deposito di un atto consensuale.
E' proprio nel momento della lite, che l'intervento di un professionista, che garantisce tutto il tempo necessario e la professionalità per "svolgere la matassa" e risolvere i motivi di scontro, può risultare spesso risolutivo al fine di smussare gli angoli acuti e far rinvenire alle parti un punto di accordo nell'interesse di entrambi i coniugi e, soprattutto, dei figli ove ve ne siano.